Durante la stagione invernale le strade diventano più insidiose, il fondo stradale è spesso scivoloso, riducendo la tenuta e la stabilità dei veicoli. Nevicate, pioggia e nebbia riducono drasticamente la visibilità, così come le temperature molto basse influiscono negativamente su molte componenti di un’automobile, ecco quindi i 5 errori da non fare in inverno, con la tua auto.
TRASCURARE LA BATTERIA 
Una delle componenti maggiormente stressate durante l’inverno è la batteria della nostra auto. Per via di pioggia, freddo e nebbia siamo costretti ad un uso intensivo di tergicristalli, fari di profondità e impianto di climatizzazione, questo si traduce in un superlavoro per la batteria che rischia di collassare. Per evitare spiacevoli situazioni è utile sottoporla a una ricarica e valutarne le condizioni, se danneggiata, sostituirla per tempo.
RIMANERE AL BUIO NEI MOMENTI MENO OPPORTUNI
La visibilità d’inverno può essere fortemente ridotta dalle condizioni meteorologiche avverse o dalla nebbia. È quindi fondamentale avere tutte le componenti dei gruppi ottici in perfetta efficienza e sostituire per tempo lampadine fulminate, tra i ricambi auto più semplici da installare. Se inoltre i nostri fanali cominciano ad accusare l’incedere degli anni e sono opachi possono essere facilmente rinnovati (scopri come rinnovare i tuoi fanali).
LIQUIDO TERGICRISTALLI CONGELATO
Un errore che si compie nella stagione invernale dove le temperature sono molto basse è quello di lasciare il liquido per i tergicristalli senza un prodotto antigelo adeguato, anche i tergicristalli potrebbero ghiacciarsi, quindi è buona norma sollevarli quando si parcheggia definitivamente la vettura.
IL PARABREZZA GHIACCIATO 
Tentare di rimuovere il ghiaccio in maniera aggressiva comporta il rischio di danneggiare il parabrezza. In molti casi è sufficiente accendere il climatizzatore, man mano che si scioglie il ghiaccio si può accelerare l’operazione con un raschietto di plastica. Per prevenire la gelata sul parabrezza si possono utilizzare degli appositi teli.
Non hai tempo di aspettare? usa uno spray specific0, aiutano a scongelare rapidamente il ghiaccio e ne limitano il successivo accumulo.
SOTTOVALUTARE LA SICUREZZA DELLE GOMME
L’errore più comune è quello di avventurarsi per strade ghiacciate con pneumatici non adatti, aumentando il rischio di perdere il controllo dell’auto e creare situazioni di pericolo. Catene a bordo o il montaggio delle gomme termiche, che ricordiamo non servono soltanto su neve e ghiaccio ma garantiscono tenuta e spazi di frenata ridotti a basse temperature.
Puoi trovare tutti i prodotti nella sezione Inverno sul nostro shop!
Commenti disabilitati.